Squash
Lo SQUASH a Roma è New Sport Generation…!
Completa il tuo allenamento praticando uno sport dinamico, veloce nel quale puoi sviluppare la tua elasticità e i tuoi riflessi. Lo Squash è lo sport che fa bruciare più calorie (517 ogni 30’) e fa scaricare le tensioni (stress).
E’ stato scelto dalla prestigiosa rivista americana “Forbes” come lo sport più salutare, e tutto questo nel massimo piacere e divertimento caratteristici di una sana attività sportiva.
Lo Squash di NSG in collaborazione con Carlos Camino, Istruttore federale di squash e allenatore di atleti di livello internazionale.
Nato a Lima – Perù nel 1964, Carlos Camino è stato rappresentante della nazionale Peruviana negli anni ‘80 e allenatore della nazionale Juniores Peruviana dal 1989 al 1991.
In Italia è Istruttore federale di squash dal 1993 ed è stato allenatore personale del campione Italiano Juniores under 16 negli anni 2003 e 2004 e under 19 negli anni 2004, 2005 e 2006. Inoltre, allenatore della squadra campione della Coppa Italia 2010 e Campione Italiano over 45.
Cos’è lo Squash
Lo squash è uno sport che si gioca tramite apposite racchette, tramite le quali si deve colpire una piccola pallina di gomma. Possono giocare due (singolare) o quattro (doppio) giocatori.
Il campo in cui si gioca è di forma rettangolare e delimitato da quattro pareti.
Lo squash è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale e si prevede che in un prossimo futuro verrà inserito in un programma olimpico.
Questo sport deriva dal tennis e le sue origini risalgono al 1830 in Inghilterra,, luogo dal quale si diffuse rapidamente, inizialmente nelle numerose colonie britanniche.
Il nome deriva dall’inglese “squash”, che significa schiacciare, comprimere, praticamente il trattamento che viene destinato alla palla di gomma durante il gioco, che consiste nel lanciarla con forza verso il muro, tramite le apposite racchette. Lo
Inizialmente lo squash non aveva delle regole ufficiali, le quali venivano adattate di luogo in luogo; fino al 1923, anno in cui venne elaborato il primo regolamento ufficiale.
Questo sport è oggi particolarmente diffuso: si stima, attualmente, più di 17 milioni di persone lo pratichino negli oltre 50,000 campi sparsi in tutto il mondo.
Lo squash si gioca utilizzando una particolare racchetta, di lunghezza complessivamente uguale a quella di una racchetta da tennis, ma con un piatto corde più piccolo. Le dimensioni massime sono di 686 mm di lunghezza e 215 mm di larghezza, con un’area occupata dalle corde non maggiore di 500 centimetri quadrati.
La palla è una sfera di gomma, internamente cava, del peso di circa 23 grammi.
Durante il gioco, con l’aumentare della temperatura aumenta anche l’elasticità e la velocità della palla.
Raffaella Ghirarduzzi
